Sabato, 6 Settembre 2025

Brianza NEWS

Trump : Ira su IRAN = LEONE XIV ribadisce la centralità della Famiglia classica = Crisi: aumenti non sempre giustificati =Putin continua ad essere l attore geopolitico centrale

"ITTI " al Monastero di Missaglia

venerdì, 25 luglio 2025


l'Amico Italiano in una Mostra Cronostorica e Multicolore nelle Sale del 1600

La Associazione W.I.M.O. Accademia Multimediale dedicata al Nobel Teodoro Moneta ,porta una Mostra fantastica al Monastero di Missaglia ,ITTI , con la realizzazione del Maestro Lucio Boscardin , ideatore del CIAO di Italia 90 ..  Questa nuova realizzazione della Mascotte ITTI , vuole essere , secondo l'Artista  , un simbolo di Eccellenza e di riconoscimento per le Idee ,le Location e le Aziende  che vogliono premiare l'ingegno e i prodotti del Territorio ..

Molti Enti e  Ditte si sono mostrate molto interessate ad avere il supporto di questo interessante Logo .. Oltre alla versione classica , ITTI è stato studiato per essere versatile ed adattarsi ad ogni situazione , potendo essere sponsorizzato  secondo le richieste  del committente o Ente .. Inoltre è già pronta la versione digitale , che può addirittura lanciare  un messaggio vocale dalla base del piedistallo ... Nella Mostra di Boscardin altri personaggi e variazioni  grafiche , non solo su tele , ma anche su metalli , Rocce e altri materiali ...Con questa Mostra  l'Associazione WIMO inizia una serie di Eventi di Alta Qualità , che vuole portare la location del Monastero di Missaglia, in sinergia con l'Assessorato alla Cultura , ad elevarsi e a distinguersi dalle  solite manifestazioni  locali , che poi sono quasi tutti simili ... Un esempio ed un invito anche alle altre Amministrazioni  brianzole di cambiare o inventarsi un nuovo modo di fare Cultura , essere un ponte tra Anziani e Giovani .. Infatti questa Manifestazione , come altre in futuro , sono frutto della collaborazione con varie Associazioni di alto livello storico e Culturale  , tra cui l' ANIOC , che con le Delegazioni di MB, LC e CO , stanno facendo riscoprire ai giovani   i valori e le regole del Convivenza Civile ...E ai nostri giorni , è un grande impegno sociale ...  Auguri e.. Buon lavoro ..

La Redazione